Negli ultimi tempi si è parlato sempre più del genocidio armeno, avvenuto per mano dell’Impero Ottomano negli anni 1915-1923 che ha deportato e ucciso almeno 1,5 milioni di armeni, che il parlamento della Germania ha riconosciuto. Immediatamente è partito l’attacco della Turchia, nella persona di Merdogan, che minaccia l’Europa di uscire dagli accordi sull’immigrazione ecc…
Di seguito l’articolo de l’antidiplomatico
Genocidio armeno: Erdogan minaccia di non collaborare più con l’Ue sui migranti
Ci chiediamo, che credibilità ha la storia scritta e insegnata nelle scuole? Abbiamo bisogno dei riconoscimenti da parte di una nazione se un genocidio c’è stato o meno? E la reazione della della Turchia è l’ulteriore conferma che la storia viene scritta in base agli interessi di pochi e non in base a ciò che realmente è accaduto. L’obiettività non esiste. Andiamo avanti a minacce e a ricatti. Il sistema è fin troppo ricattabile e nel momento in cui si vanno a toccare certi interessi scatta subito la rappresaglia.
A seguito del riconoscimento del genocidio armeno da parte del parlamento tedesco, le parole di MERDOGAN sono state:
“I parlamentari tedeschi non hanno tenuto conto del fatto che potrebbero perdere un amico come la Turchia”.
Ci rendiamo conto? La vita della gente non conta un’emerita banana e viviamo nella menzogna TOTALE!!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.