Vaccini e dintorni

COVID19: Le mascherine? Sono dannose! (Dr. Stefano Montanari)

19488755_659547260916931_2635537461286795852_o

Montanari sulle MASCHERINE:

sono buone per fermare i tacchini non i virus che sono grandi 120 nanometri…è come fare un preservativo all’uncinetto!…le mascherine potrebbero disegnarsele col lampostil sulla faccia che l’azione sarebbe la stessa…indossandole ci teniamo appiccicati alla faccia chissà quanti altri virus…queste mascherine danno ipercapnia, si ha un eccesso di anidride carbonica nel sangue perché non c’è una respirazione efficiente…queste mascherine non devono essere portate a meno che una persona non sia veramente malata e non sputacchi continuamente starnutisca o tossisca (allora si) ma chi non ha niente non dovrebbe portarla….GUANTI: …sono peggio ancora, noi in tutto il corpo abbiamo il microbiota che sono batteri/funghi/virus che abitano nel nostro organismo che riesce a “mangiare” gli aggressori esterni…se mi metto i guanti non ho più questa difesa contro i virus esterni…quindi la cassiera la farmacista il poliziotto si ritrova con parecchi virus appiccicati sui guanti e li trasmette ovunque…quei guanti sono veicoli splendidi per i virus quindi non vanno portati.

L'immagine può contenere: 2 persone, testo

 

L'immagine può contenere: 2 persone, testo

 

adnkronos mascherine 01

AGGIORNAMENTO 22.04.2020

Dal minuto 47:30 circa c’è la spiegazione su mascherine e guanti

 

mascherina

mascherina 2

Guai a correre e fare attività motoria con la mascherina! “Rischiate l’alcalosi e lo svenimento”ci una didascalia

AGGIORNAMENTO 02.05.2020

AGGIORNAMENTO 03.05.2020

mascherina 3mascherina 4mascherina 5

Corsa e sport con la mascherina? I medici: “Pericolo alcalosi e svenimenti”

AGGIORNAMENTO 04.05.2020

mascherina danni

Domanda

Se a un paziente con problemi respiratori si alza l’anidride carbonica, che sintomi ci si debbono aspettare?

Risposta

L’anidride carbonica (CO2) è un gas che viene prodotto nell’organismo a seguito dei processi metabolici che ne assicurano il funzionamento complessivo. E’ una specie di gas di scarico, il cui eccesso deve essere eliminato. Ciò avviene normalmente attraverso la respirazione: ad ogni atto respiratorio gli alveoli polmonari fanno entrare l’ossigeno dell’aria nel sangue e restituiscono all’aria l’anidride carbonica in eccesso. Quando la funzione respiratoria è compromessa da uno stato di malattia polmonare, i polmoni non riescono ad eliminare tutta l’anidride carbonica che dovrebbero eliminare: si parla di “insufficienza respiratoria”. Così, la concentrazione del gas nel sangue aumenta e si instaura una condizione detta di “ipercapnia” (o insufficienza respiratoria ipercapnica). I sintomi che ne derivano dipendono da quanto aumenta la CO2 nel sangue, ma anche da quanto sia in causa un fatto acuto (esempio, una bronchiolite grave o una polmonite diffusa) oppure una condizione cronica. Nel caso di evento acuto, anche modeste elevazioni del gas nel sangue determinano sintomi : sopore, mal di testa, mancanza di forze. Nel caso di un fatto cronico, come nella malattia polmonare cronica della fibrosi cistica, l’ipercapnia si ha negli stadi molto avanzati della malattia: in genere le piccole elevazioni di CO2 nel sangue non danno sintomi particolari, perché vi è un graduale adattamento dell’organismo a questa condizione. Quando i livelli di CO2 sono molto elevati si può avere sopore e senso di stordimento, profonda astenia, mal di testa, estremità molto calde. Livelli di CO2 elevatissimi possono portare, oltre che ad uno stato di incoscienza (narcosi), a depressione del centro respiratorio cerebrale fino all’arresto del respiro.

Sintomi dell’aumento di anidride carbonica nel sangue

 

L'immagine può contenere: testo

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

L'immagine può contenere: testo

 

L'immagine può contenere: testo

Nessuna descrizione della foto disponibile.

L'immagine può contenere: il seguente testo "ED'HYGIENE3 ED'HYGIENE3PLISBLEU PLIS DE 50 MASQUES 100% bleus en non nasale avecdeux elastiques essécrétions porteur par gouttelettes. un équipement de pas recommande 'amiante, la silice, les fumée toxique, protège pas des produn ust pas sitaws dans un endroit sec frais. ckage: ans BARCODE -FRANCE"