Prendendo spunto dal video del Greg sulla mortalità in Spagna degli ultimi 30 anni abbiamo fatto una ricerca storica sulla mortalità in Italia.
Su wikipedia abbiamo trovato i dati dal 1946 al 2019. Purtroppo non ci sono ancora i dati del primo semestre 2020 nemmeno sui siti governativi. Il 2 Aprile scorso abbiamo pubblicato il seguente post per il quale siamo stati attaccati da tutti i fronti.
COVID19: Meno morti rispetto al 2019. Leggete i dati ISTAT, PERBACCO!
Dai dati che seguono possiamo notare che:
Nel 2015 sono morte 50.000 persone in più rispetto al 2014;
Nel 2016 ne sono morte 32.000 in meno rispetto al 2015;
Nel 2017 34.000 in più rispetto al 2016;
Nel 2018 16.000 in meno rispetto al 2017;
Nel 2019 1.000 in più rispetto al 2018.
Sul sito population.city abbiamo trovato i dati aggiornati ad oggi, 18 Agosto 2020 alle ore 20.45.
I decessi in questi primi 8 mesi sono stati 386.311. Dividendoli per gli 8 mesi viene fuori una media mensile di 48.289, che moltiplicati per 12 mesi avremo 579.466 decessi.
Se proprio vogliamo essere precisi dividendo i 386.311 per 231 giorni (dal 1/1/2020 al 18/8/2020) abbiamo 1.672 morti al giorno che moltiplicati per 365 giorni ci troviamo con 610.404 annuali.
Rispetto ai 634.432 morti dell’anno precedente, continuando con queste medie, a fine anno ci ritroveremo con circa 25.000 morti in meno.
Ad aprile siamo stati attaccati violentemente per aver pubblicato il seguente screenshot con i dati che guarda caso evidenziavano 20.000 morti in meno rispetto all’anno precedente.
C’è ancora qualche idiota che ha ancora il coraggio di chiamarla PANDEMIA o che ci definisce negazionisti, stupidi, ignoranti ecc…?
Chissà perché quando porti numeri e dati ufficiali la massa di beoni diventa violenta. Non vogliono sentir ragioni. Per loro la propaganda governativa è oro colato!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.